Previsti aumenti retributivi e Una Tantum che viene erogata con le competenze di luglio 2025In data 8 maggio 2025 le Associazioni datoriali Anfida, Proxigas, Assogas e Utilitalia insieme alle OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno siglato un'ipotesi di accordo relativo al CCNL Acqua e Gas. Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, riguarda circa 50mila addetti in quasi 600 imprese. L'accordo riguarda il triennio 2025/2027 e deve essere votato dalle lavoratrici e dai lavoratori del
CCNL Cinematografia -Addetti alla Troupes: nuovo incontro per il rinnovo
Oggetto della discussione l'orario di lavoro Lo scorso 6 maggio si è svolto presso la sede dell’Anica un nuovo incontro con le associazioni sindacali per discutere sul rinnovo del CCNL per gli addetti alle Troupes Cinematografiche.Oggetto della discussione è stato l’orario di lavoro, le organizzazioni sindacali hanno esposto la proposta di un orario medio di 48 ore spalmato su 4 settimane, per un totale di 192 ore, comprensive della 6ª giornata.Le Associazioni datoriali hanno dapprima
Prestazioni GAE in aree protette aperte: IVA non esente
L'Agenzia delle entrate ha affrontato la questione del trattamento IVA applicabile all'attività di accompagnamento svolta da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) e alle prestazioni di concessione in uso degli strumenti funzionali a tale attività (Agenzia delle entrate, risposta 30 aprile 2025, n. 125). L'Istante è un professionista che esercita abitualmente la professione di Guida Ambientale Escursionistica (GAE). Il profilo professionale della GAE è definito come "il professionista che
CCNL Salute, sanità e cura Confcommercio: incontro per il rinnovo del contratto
La discussione si è concentrata sul campo di applicazione e sull'orario di lavoroIl 5 maggio 2025 si è svolto a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, l’incontro tra le OO.SS Fp-Cisl, Fisascat-Cisl, Fpl-Uil e Uiltucs-Uil e la delegazione di Confcommercio salute, sanità e cura per il rinnovo del CCNL. Nel corso della riunione, le organizzazioni sindacali hanno presentato nel dettaglio i contenuti della loro piattaforma unitaria, già precedentemente trasmessa alla controparte.
Reddito di libertà: gli esiti delle domande ripresentate nella fase transitoria
Dal prossimo 12 maggio verrà aperto il servizio per la presentazione delle nuove domande per l’anno 2025 (INPS, messaggio 7 maggio 2025, n. 1429).A seguito della circolare n. 54/2025, l'INPS è tornato sul tema del Reddito di libertà per comunicare che l’Istituto ha elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria e ha determinato l’esito delle stesse, sulla base delle risorse disponibili a livello regionale, utilizzando come criterio la data e l’ora di invio della domanda originaria.
CIPL Commercio Confcommercio Pesaro Urbino: siglato l’accordo sugli stagionali
Il periodo individuato per sottoscrivere contratti stagionali è dal 1° maggio al 30 settembreLo scorso 28 aprile è stato sottoscritto da Confcommercio di Pesaro-Urbino, Filcams-Pesaro Urbino, Fisascat-Cisl Marche, Uiltuics-Uil Marche l'accordo di rinnovo del CCNL del Terziario, Distribuzione e Servizi in merito alla specifica disciplina dei contratti a tempo determinato in località turistiche.Le Parti, infatti, hanno specificato che i comuni costieri della Provincia di Pesaro-Urbino sono
MIMIT: agevolazioni per imprese boschive e lavorazione del legno
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha stabilito le modalità di accesso alle agevolazioni destinate alla creazione e al rafforzamento delle imprese boschive e della filiera della prima lavorazione del legno (Ministero delle imprese e del made in Italy, comunicato 7 maggio 2025).Il Decreto interministeriale 20 febbraio 2025, in attuazione delle disposizioni recate dall’articolo 8, comma 2, della Legge n. 206/2023, ha disciplinato le modalità di accesso alle risorse stanziate per
CCNL Abbigliamento Industria: firmata la stesura definitiva
Il testo definitivo completa quando disposto nell'accordo dell'11 novembre scorso e istituisce l'Ente Bilaterale ModaIl 6 maggio 2025, Confindustria Moda e le OO.SS. Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno siglato la stesura definitiva del CCNL Abbigliamento Industria, rinnovando l'impegno comune per la difesa, il consolidamento ed il rilancio del settore tessile che vede impegnate 40.000 aziende e 400.000 dipendenti. Il testo definitivo e completo, reso noto mediante comunicato del 6 maggio
Permesso di soggiorno per lavoro stagionale: l’attività di chi è in attesa di conversione
Fornite indicazioni operative sulla possibilità di lavorare in attesa della decisione sulla domanda (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato 7 maggio 2025).Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha fornito indicazioni operative in merito alla possibilità di lavorare nelle more della decisione sulla domanda di conversione di un permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro stagionale, mediante la circolare n. 10/2025.Il documento, al fine di evitare il più